Prima prova - triangolo issato dall'amantiglio, murato in varea del boma, il punto di scotta sulla linea centrale, quindi la vela strusciava un po' sul paterazzo: poco male tanto sbatteva un sacco con effetto praticamente nullo, opzione scartata
Seconda prova - triangolo analogo pero' murato di lato, sul portico, la vela fa quindi un angolo: risultato sbatte un po' meno, già meglio;
Terza prova - vela a doppio triangolo, murata allo stesso modo, con i due angoli di scotta ai lati del portico, ho dovuto prendere le misure esatte con tre sagolini per trovare la forma adatta dei triangoli, ecoc il risultato




Provata con non molto vento e non sbatte nulla, l'effetto stabilizzante con vento forte dovrebbe essere superiore al triangolo singolo messo di lato, vedremo un po'.
Ha addirittura le strisce rosse per analizzarne la forma, messe storte ma che importa
Ribaltandola e mettendola a prua si puo' usare anche come telo recuperatore di pioggia ah ah ah
1 commento:
Che misure ha?
Posta un commento